Videoispezioni
Se hai un problema con le fogne o le tubature, ma non sai dove scavare, può essere una situazione frustrante. Ora c’è una soluzione facile e veloce. L’ispezione video dei tubi è uno strumento di localizzazione che sonda in modo efficiente perdite, crepe e blocchi.
La videoispezione, conosciuta anche con il termine di ispezione televisiva, è la tecnica con la quale si può visualizzare l’interno di tubazioni e canalizzazioni con lo scopo di controllarne le reali condizioni. Serve principalmente ad individuare e localizzare con estrema precisione eventuali problemi strutturali delle condotte.
Le operazioni di videoispezioni possono essere impiegate per effettuare diverse tipologie d’indagine su tubazioni e canalizzazioni di qualsiasi tipo, cavità in genere, cavedi, solai, canne fumarie, canali e condotte per la ventilazione e distribuzione dell’aria, etc.
- Videoispezioni fognature
- Videoispezioni tubazioni
- Spurgo fogne
- Autospurgo
- Videoispezioni canne fumarie
- Spurgo fognature
- Videoispezione idraulica
- Ispezione televisiva professionale
Videoispezioni con sonda robot radiocomandata
Durante l’ispezione di tubazioni e condotti di maggiori dimensioni e lunghezza o di intercapedini sottostanti i pavimenti o retrostanti i muri, può trovare particolare impiego la videoispezione con robot radiocomandato.
In pratica, istallando su un robot una sonda dotata di telecamera rotante ad alta tecnologia ed elevata risoluzione visiva, con inclinometro e sistema di localizzazione, è possibile far avanzare l’apparecchio autonomamente all’interno delle tubazioni o intercapedine, in modo da verificare e documentare lo stato delle tubazioni, oltre la localizzazione in superficie.
1
Punto di accesso
Viene individuato il punto di accesso (pozzetto, tappo d’ispezione, sfiato a tetto, botola, etc) in cui inserire il robot con sonda.2
Videoispezione
Si procede alla videoispezione facendo procedere il robot con la sonda nella tubazione, condotta, eseguendo un accurata ispezione ed acquisendo un video in alta definizione.3
Analisi video
Eventuali punti che presentassero criticità (rotture, ostruzioni, sconnessioni) vengono individuati in superficie con l’impiego di un’apposita strumentazione di localizzazione.4
Relazione tecnica
Terminata l’operazione, potrà essere fornita una relazione tecnico-diagnostica, corredata di un report fotografico delle immagini acquisite nel corso dell’ispezione.
Affidati a professionisti e richiedi il servizio di Videoispezione
Videoispezioni fognature
Le videoispezioni fognarie vengono effettuate tramite una sonda guidata a distanza e dotata di una telecamera ad alta risoluzione che mostra su di un monitor le immagini dell’ispezione in tempo reale.
In questo modo è possibile individuare con precisione il punto in cui i tubi sono stati danneggiati. Le immagini saranno poi registrate su un supporto magnetico (Dvd o chiavetta USB), per consentire la ricostruzione a posteriori di una mappatura e di una planimetria dell’intero impianto di scarico, per effettuare una scrupolosa analisi dello stato delle tubature e risolvere efficacemente gli eventuali problemi.
La telecamera per videoispezioni rileva e mostra immediatamente qualunque tipo di danno nel punto esatto in cui si è verificato, in particolare:
- ingorghi e ostruzioni dovuti a detriti, radici, calcare, rifiuti o terriccio
- riduzioni della sezione delle tubature (a causa di corpi estranei o di possibili schiacciamenti)
- rotture e buchi a carico dei tubi
- problemi a carico delle giunture tra i tubi
- infiltrazioni
- tratti di contro pendenza
Questa diagnosi rigorosa e accurata consente di intervenire con la massima precisione e di procedere in maniera puntuale alla liberazione delle condutture o all’eventuale riparazione dei danni – tramite l’utilizzo di materiali sigillanti – senza il bisogno d’interventi distruttivi che prevedano opere di scavo e smantellamento di ampie sezioni di pavimentazioni o di manto stradale a ridosso dei tubi da riparare.
Inoltre, le videoispezioni tubazioni consentono d’intervenire anche nei casi in cui non sia possibile interrompere lo scorrimento delle acque reflue.
Videoispezioni canne fumarie
Anche in questo caso, per accertare lo stato dei condotti, viene effettuata una ispezione con sonda robot radiocomandata.
Una volta immessa la telecamera filoguidata, le immagini e la distanza percorsa dallo strumento vengono visualizzate dagli operatori dalla consolle di regia. Al termine dell’ispezione, tutte le immagini delle tubazioni ostruite vengono salvate su un file e rilasciate al cliente. Con la videoispezioni si possono mappare anche le tubazioni esistenti.
Le videoispezioni canne fumarie consentono di fotografare eventuali rotture all’interno di tubazioni od ostruzioni dovute ad accumulo di sedimenti di calcestruzzo, incrostazioni o infiltrazioni. Grazie alle fotografie è possibile rilevare:
Videoispezione, Rispondiamo alle tue domande
QUAL È IL PROCESSO PER L’ISPEZIONE VIDEO DEI TUBI?
Quando un cliente ha una perdita nella linea fognaria, sospetti danni ai tubi o un’ostruzione che non può essere localizzata, è allora che inizia il nostro lavoro. Un localizzatore di servizi professionali può inserire un’asta d’ispezione video in un tubo con un diametro compreso tra 2 e 36 pollici, accedendo alla linea da un tombino, ingresso o caveau.
L’ispezione dei tubi video viene eseguita utilizzando una videocamera ad alta risoluzione collegata a un cannocchiale in fibra ottica flessibile. La fotocamera è resistente e impermeabile, quindi può essere utilizzata anche per i lavori più difficili. Una luce LED all’estremità dell’asta di ispezione consente di vedere lungo l’interno del tubo. Inoltre, l’asta dell’ottica è in grado di piegarsi e manovrare attorno a curve e angoli per raggiungere qualsiasi area problematica.
QUALI TIPI DI PROBLEMI PUÒ RIVELARE LA VIDEOISPEZIONE?
L’ispezione video è uno strumento diagnostico molto utile per i servizi di localizzazione sotterranea. Oltre ad essere utilizzata per trovare buchi, perdite e ostruzioni, un’ispezione video potrebbe efficacemente:
- Individuare l’accumulo di sostanze che istruiscono il canale
- Trova punti di rottura, corrosione o forature.
- Determinare la disposizione, il grado e la profondità dei tubi e fognatura.
- Verificare se le condizioni attuali sono conformi alle normative.
- Rileva potenziali punti deboli o problemi futuri.
QUANDO È CONSIGLIATA L’ISPEZIONE VIDEO?
DIFFICILE TROVARE PERDITE O BLOCCHI
Quando i metodi tradizionali di localizzazione delle utenze e di scavo a vuoto non sono in grado di raggiungere l’area problematica, l’ispezione video dei tubi è la soluzione migliore. Se il blocco o la perdita possono essere situati sotto una costituzione o all’interno di una struttura in cemento, ad esempio, l’ispezione video del tubo è praticamente l’unico modo per individuarlo.
QUALI SONO I VANTAGGI DELLA VIDEOISPEZIONE?
Se non sei ancora convinto che videoispezione sia la migliore linea d’azione per individuare un problema di tubi sotterranei, ecco una rapida occhiata ai vantaggi.
- È meno costoso dello scavo esplorativo.
- Sono necessari tempi e manodopera ridotti per riparare il condotto.
- Gli interventi di riparazione sono più economici e meno invadenti.
- Le situazioni di emergenza possono essere risolte più rapidamente.
- Pianificazione possibile conoscendo la posizione, la causa e le dimensioni della riparazione.
- Alcuni problemi possono essere prevenuti completamente.
- La necessità di manutenzione o pulizia può essere verificata in anticipo.
- Le perdite possono essere prevenute prima che diventino pericolose e difficili da riparare.
- Può essere utilizzata per trovare oggetti smarriti come gioielli o animali intrappolati.