UTA -Unità Trattamento Aria
L’Unità Trattamento Aria (UTA) è una macchina a sezioni componibili, ognuna delle quali destinata a una diversa funzione. Generalmente, prevede tre batterie di scambio termico (preriscaldamento, raffreddamento e post riscaldamento), una sezione di umidificazione, serrande di regolazione della portata d’aria, filtri di diversi tipi ed efficienza, ventilatori di ripresa e di mandata dell’aria; può ospitare anche recuperatori di calore, camere di miscela, silenziatori.
Nella stagione invernale provvede a incrementare la temperatura e l’umidità dell’aria, attraverso la successione di preriscaldamento, umidificazione e post riscaldamento. Nella stagione estiva provvede a diminuire la temperatura e l’umidità dell’aria attraverso la successione di raffreddamento e post riscaldamento.
Si parte dall’apertura degli sportelli di ispezione e di tutto quanto necessario per avere a vista le batterie di scambio termico ed il separatore di gocce dalla macchina di trattamento aria. Si passa poi alla produzione di materiale fotografico pre-pulizia ed allo svuotamento della vasca di umidificazione (se presente). Successivamente vengono rimossi sporco e depositi calcarei esistenti, con l’ausilio di un prodotto chimico certificato. Si passa poi al risciacquo finale con utilizzo di prodotto disinfettante presidio medico chirurgico ad ampio spettro di azione . Infine viene effettuato nuovamente il tampone all’interno dell’UTA e si procede alla produzione di materiale fotografico post-intervento.
Sanificazione dell’unità trattamento aria: come effettuarla
Il trattamento e le operazioni indirizzate ad un impianto di trattamento aria complesso e per superfici ampie tanto quanto le macchine e gli apparecchi che costituiscono lo stesso impianto, prevedono l’utilizzo congiunto di specifiche attrezzature per la disinfezione, oltre che di prodotti chimici peculiari e sicuri per la rimozione della sporcizia e dei batteri annidati all’interno delle macchine.
Oltre all’eventuale sostituzione e smaltimento dei filtri, è previsto il lavaggio di tutte le parti interne della macchina e delle batterie, la rilevazione delle parti arrugginite e il loro trattamento, per concludere con tutte le operazioni di sanificazione e disinfezione mediante prodotti specifici in grado di eliminare, in massima sicurezza, tutte le forme batteriche.

Affidati a professionisti e richiedi il servizio di sanificazione
Differenza tra impianto di condizionamento e trattamento aria
La UTA (Unità Trattamento Aria) utilizza l’aria “pulita” presa dall’esterno e la immette con dei ventilatori all’interno degli ambienti tramite canalizzazioni. Al contempo, la macchina presenta pure un ventilatore di estrazione dell’aria “sporca” interna all’ambiente. L’UTA può essere anche neutra, nel senso che fa solamente un ricambio dell’aria.
L’impianto di condizionamento invece è un generatore di caldo o di freddo a seconda della tipologia e degli usi. Esistono diverse tipologie di pompe di calore a secondo del mezzo di scambio che si utilizza come ad esempio l’acqua, acqua e aria o soltanto aria.

Sanificazione impianti aeraulici
Dopo aver pulito tutti i distributori e i dispositivi di servizio dell’erogazione dell’aria, come griglie, plenum e diffusori, sarà eseguito un accurato controllo sull’efficienza dei ventilatori o soffiatori d’aria. Pale di ventole, ventilatori, deflettori d’aria, valvole di tiraggio e qualsiasi tipo di diffusore sarà accuratamente pulito dai contaminanti depositati.
La procedura operativa è così strutturata:
- Controlli sull’impianto: ispezione visiva e ispezione tecnica
- Procedura operativa
- Leggi regionali in materia di gestione e manutenzione degli impianti
- Esempio di registro degli interventi effettuati sull’impianto
- Check list per l’ispezione visiva
- Analisi microbiologiche ed interventi previsti sulla sezione di umidificazione e sulla torre evaporativa
- Indicazioni per il monitoraggio microbiologico dei componenti dell’impianto
- Rapporto di prova dell’ispezione tecnica (da allegare al registro degli interventi di manutenzione)
Unità trattamento aria per appartamento
Comfort è anche qualità dell’aria: aria fresca, ricca di ossigeno, prelevata dall’esterno, filtrata e deumidificata. Per garantire un clima sano in casa durante tutto l’arco dell’anno e contenere al contempo i consumi, è importante disporre di sistemi capaci di rinnovare l’aria senza disperderne l’energia termica.
A questo proposito, le nostre soluzioni per la ventilazione meccanica, la deumidificazione e la distribuzione dell’aria estraggono dagli ambienti l’aria viziata recuperandone il calore, immettendo costantemente aria pulita e salubre anche in appartamento.

Affidati a professionisti e richiedi il servizio di sanificazione del Trattamento Aria (UTA)