La sanificazione filtri è una delle operazioni più importanti per una pulizia profonda del condizionatore, che comprende infatti sia la parte esterna che quella interna dell’apparecchio. Avere il condizionatore pulito vuol dire respirare aria pulita, una situazione molto importante soprattutto quando in casa ci sono bambini. Il filtro senza incrostazioni limita la proliferazione di batteri, muffe, funghi e polveri che trovano in questi macchinari l’habitat ideale per diffondersi. I filtri sono il luogo prescelto ed è qui che possono annidarsi e causare diversi sintomi: brividi, tosse, cefalea, febbre alta e in alcuni casi anche la polmonite, per non parlare delle reazioni allergiche.

Pulizia filtri condizionatori
I filtri sono praticamente delle griglie che generalmente sono poste proprio sotto lo sportello, in corrispondenza della bocchetta di emissione dell’aria. Trovati i filtri devono essere sbloccati e puliti. Se il condizionatore è formato da carboni attivi, saranno tolti quelli esauriti e lavati con acqua tiepida quelli ancora buoni.
Se l’apparecchio ha i filtri normali, saranno smontati e spolverati con un’aspirapolvere o uno straccio. Saranno poi lavati con del sapone neutro e asciugati scrupolosamente con uno strofinaccio e lasciandoli asciugare bene all’aria su un ripiano pulito. Gli stessi accorgimenti devono essere adottati per gli impianti di condizionamento multizona o per quelli centralizzati con bocchette in vari locali della casa: è necessario lavare bene i filtri, pulire le superfici dell’impianto e le bocchette.
Infine per una sanificazione filtri aria condizionata accurata saranno usati degli specifici prodotti igienizzanti che agiscono rapidamente su virus, batteri, funghi, muffe ed altri germi patogeni, oltre ad aggredire e distruggere i cattivi odori.
Contattaci per la pulizia dei filtri dei condizionatori