Il caldo è ormai alle porte e sono in molti a pensare di rimettere in funzione il proprio condizionatore di casa per poter affrontare al meglio il periodo più afoso dell’anno. Se, per manutenzione ordinaria, è necessario pulire bene i filtri prima di riaccenderlo dopo mesi, quest’anno potrebbe essere prudente effettuare anche una sanificazione condizionatori. Cerchiamo quindi di capire come sanificare il proprio impianto di aria condizionata in vista della prossima riaccensione.
Sanificazione dei condizionatori
Per la sanificazione condizionatori le operazioni da svolgere sono principalmente tre:
- Lavare e sanificare accuratamente i filtri del condizionatore
- Pulire l’unità interna (Split)
- Pulire l’unità esterna
Tali attività vanno effettuate possibilmente insieme per garantire i massimi benefici in termini di sicurezza di utilizzo, ma anche di risparmio energetico.
Per la sanificazione filtri condizionatori sarà necessario smontarli, pulirli con acqua e sapone neutro oppure con alcol etilico. Sul manuale d’istruzione potrai verificare se sia possibile smontare i filtri in autonomia (i modelli più sofisticati richiedono necessariamente l’intervento di un tecnico) e quale sia il metodo migliore per pulirli (alcuni possono essere immersi in acqua, altri vanno trattati solo con un panno umido).
Affidati a professionisti e richiedi il servizio di sanificazione condizionatori
Sanificazione condizionatori per legge
In merito agli ambienti di lavoro, è bene sapere che la pulizia e sanificazione dei condizionatori, è una procedura di manutenzione essenziale e obbligatoria regolamentata dal D.Lgs 81/2008 in cui si evidenzia l’obbligo di sottoporre periodicamente a controlli di manutenzione, pulizia e sanificazione gli impianti dei condizionatori e climatizzatori per la tutela della salute dei lavoratori.
Infatti, senza una corretta sanificazione dei condizionatori, e una cattiva manutenzione delle condotte degli impianti, può insorgere il serio rischio di veicolare nell’aria, attraverso le condotte, batteri, virus agenti patogeni e allergeni molto dannosi per la salute delle persone.
Il protocollo d’intervento di pulizia e sanificazione dei condizionatori (come degli, split filtri e fan coils) mira a eliminare, attraverso procedure altamente professionali, polveri, virus, batteri, allergeni e il particolato sedimentato nelle condotte, garantendo una migliore qualità dell’aria che circola negli ambienti.


Prodotti per sanificazione condizionatori ?
Il climatizzatore, in ogni sua singola parte e unità dell’intero impianto, può diventare facilmente sede di muffe, acari, batteri e microrganismi. Dunque sanificare significa propriamente andare a eliminare ogni tipo di agenti contaminanti che non sarebbero tolti durante una normale operazione di pulizia quotidiana.
La pulizia ordinaria non è mai inutile, ma essendo insufficiente per una rimozione di tutti gli elementi responsabili dell’inquinamento domestico, costituisce una fase preliminare all’intervento più mirato e approfondito della sanificazione. Soltanto in questa seconda fase, tramite l’impiego di specifici detergenti e prodotti chimici, viene aumentato notevolmente il livello igienico dell’intero impianto di climatizzazione, in ogni superficie dei diversi componenti trattati, così da garantirne un funzionamento corretto che assicuri l’effettiva salubrità dell’aria respirata.